
Sergio Marchionne, amministratore delegato dei marchi Fiat e Chrysler, ha paragonato l’attuale Alfa Romeo ad “un bambino malato”. “Il caso Alfa è molto complesso da gestire”, spiega il manager. “E’ una realtà dall’indubbio potenziale, che non è mai riuscita a conquistare dei risultati concreti anche per nostri demeriti. Diventa così il nostro bambino da curare. Mi sto impegnando per metterlo sulla via della guarigione, ma dipende anche dal bambino stesso”.
“E’ un segmento diverso, in cui operano molti più costruttori”, ha poi precisato Marchionne, precisando come il mercato di riferimento per il Biscione sia evoluto rispetto agli esordi.
Harald J. Wester è il nuovo amministratore delegato di Alfa Romeo. Sostituisce Sergio Cravero che va ad assumere la responsabilità della funzione Product Portfolio Planning & Product Concept del gruppo. Wester manterrà gli attuali incarichi di Chief Technical Officer per Fiat Group e Fiat Group Automobiles, nonché l’incarico di amministratore delegato di Maserati e Abarth.
Il gruppo ha deciso di riunire Alfa Romeo, Maserati e Abarth sotto un’unica guida al fine di “esaltare e valorizzare le caratteristiche comuni ai tre brand, in termini di vocazione sportiva e prestazioni motoristiche”, secondo una dichiarazione di Sergio Marchionne in una nota diramata alle agenzie di stampa. La nomina di Harald Wester al timone di Alfa giunge dopo le affermazioni dello stesso Marchionne che considera la Casa del Biscione come “il nostro bambino da curare“. Il manager tedesco avrà il compito di rilanciare definitivamente il brand Alfa Romeo.