Soprattutto volevo provare la Ypsilon 900 TwinAir Turbo, ma non l'avevano ancora disponibile in concessionaria. E così è finita che ho voluto provare la 500 TwinAir. Provare è una parola riduttiva: in realtà, me la hanno proprio lasciata per un'oretta e mezza abbondante. Avevo chiesto di fare un giro di prova e invece, dopo aver scambiato due chiacchere simpatiche con un venditore che già conoscevo, si sono presi i miei dati e la mia patente e me la hanno lasciata come se si trattasse di un'auto di cortesia. Ho girato Ancona in lungo e largo.
Porca vacca che stranissima sensazione!! Suono e risonanze sembrano proprio quelle degli antichi bicilindrici di 500 e 126 (e io ne ho avuti tre in casa!): praticamente, sembra di guidare una vecchia 500 con, allo scarico, un silenziatore in più. Una sola parola: divertentissimo!!! Gli 85 cv si sentono tutti, il motore risponde benissimo, l'entrata del turbo la si percepisce nettamente (a differenza degli altri MultiAir, che hanno un turbo molto più soft e progressivo) e il contralbero di equilibratura riduce effettivamente al minimo le vibrazioni tipiche dei bicilindrici, anche se qualcosina la si sente lo stesso soprattutto all'avviamento e negli istanti immediatamente successivi.
Credo sia il motore ideale per la 500 e, a limite, anche ad una Ypsilon. Però poi passo ad immaginarlo in una Mito o addirittura in una Giulietta (come pure qualcuno in Alfa aveva ipotizzato, anche se non credo che questo accadrà mai). Un'Alfa che fa quel rumorino così... pittoresco, come sarebbe?
Voi che ne dite? Vi è capitato di provarlo questo bicilindrico?

Tra parentesi, all'inizio del 2012 la famiglia dei TwinAir si amplierà e arriveranno sulla 500 un aspirato da 65 cv e un turbo più muscoloso (105 cv).

