Il bolide è monoposto, con una centralina nello sterzo e il telaio della vettura è realizzato in fibra di carbonio. E’ spinto da un sei cilindri V-twin da tre litri, motore interamente Alfa Romeo Arese, preparato da gara con potenze che vanno dai 380 ai 500 cavalli di potenza. Il cambio sequenziale è a sei marce realizzato da Coloni e componenti di trasmissione prodotti da Hewland. L'impianto frenante è potenziato da dischi freno in carbonio e titanio per una migliore dissipazione del calore e del peso. Dotata di cerchi da corsa in magnesio prodotti da OZ, la gamma anteriore ha dimensioni di 18'' x 9.5, e posteriore di 18''x 11.5. La sospensione è stata sviluppata da Coloni ed Eibach. Il peso totale della vettura è di circa 900 kg.
Caratteristiche dinamiche:
0-100 km / h: 2 sec.
0-200 km / h: meno di 9 secondi.
Velocità massima: oltre i 340 km/h.






















Un ringraziamento speciale a Maskuel
