già amavo il giappone... ora c'ho un'altro motivo per andarci!
certo, è proprio uno schifo... come si fa a pensare di convertire una casa sportiva in un non so cosa?
mah!
meno male che noi la gt già l'abbiamo... teniamocela cara!
[img]http://img52.imageshack.us/img52/3406/firmaspiderdux.jpg[/img]
[img]http://img8.imageshack.us/img8/9278/socio54.jpg[/img]
La mia prima Alfa Romeo a 2 anni. [b][color=#BF0000]Un'Alfa Romeo 8C 2300 Spider (1932)[/color].[/b]
Ovviamente era in scala 1:18! [img]http://images.spritmonitor.de/422854_31.png[/img]
no, della gt sono rimaste soltanto il 1.9 mjet e il 2.2 jts con solo 2 allestimenti se non ricordo male.
è pur vero che è durata in listino 7 anni, ma negli ultimi anni non hanno saputo sfruttare il prodotto a dovere, allestimenti diminuiti, motori ridotti, il 3.2 è stato prima sostituito con il gm e poi tolto definitivamente qualche anno fa.
peccato perchè è ancora attuale come linea, si poteva sfruttare meglio specialemte in considerazione del fatto che nei primi 5 anni di vita è stata sempre tra le coupè più vendute
ispanico156 ha scritto:....
comunque se ti può consolare anche la renault adesso ha in listino una favolosa coupè....tra un pò anche la lada ne presenta una
www.alfaromeo.com.au
Alfa Romeo Gt 3.2 V6 100Th Anniversary Limited Edition
Tutti credevano morto il V6 Busso:
100 vetture nuove (peccato per la guida a dx) Speciale Centenario.
Mitico e Immortale V6 Busso!
non ho parole, in giappone la vesione q. oro, in australia il 3.2 v6 e in italia .......
www.alfaromeo.com.au
Alfa Romeo Gt 3.2 V6 100Th Anniversary Limited Edition
Tutti credevano morto il V6 Busso:
100 vetture nuove (peccato per la guida a dx) Speciale Centenario.
Mitico e Immortale V6 Busso!
non ho parole, in giappone la vesione q. oro, in australia il 3.2 v6 e in italia .......
Bhe è presto detto...partiamo dal presupposto che in Italia siamo malati di Estorofilia cioò dire le auto le compriamo straniere poi l'Alfa all'estero l'auto te la da full optional mentre qui ti fanno pagare a momenti anche l'accendino , rimane una casa che fa gran belle auto ,ma che si è dovuta anche lei piegare alle leggi di mercato ...per dirne una sarebbe bellissimo se oggi l'alfa facesse una nuova 75 .....ma riprendere un progetto di quel tipo , in chiave moderna vuol dire vendere un auto da 40.000 euro quindi fuori mercato !
Ed avevi l'ultimo vero motore AR sotto il cofano, con gli indubbi vantaggi di storicità del veicolo. Però, col senno di poi si dicono e si farebbero tante cose.
non vorrei spudoratamente passare per ignorante ma il 1750 multiair, non è made in fiat? e il busso? era sempre made in fiat oppure una delle ultime eredità alfa romeo?
[img]http://img52.imageshack.us/img52/3406/firmaspiderdux.jpg[/img]
[img]http://img8.imageshack.us/img8/9278/socio54.jpg[/img]
La mia prima Alfa Romeo a 2 anni. [b][color=#BF0000]Un'Alfa Romeo 8C 2300 Spider (1932)[/color].[/b]
Ovviamente era in scala 1:18! [img]http://images.spritmonitor.de/422854_31.png[/img]
Il 1750 multiair e fiat, quello a carburatori era ar, impressionante, che sexxe mentali.
Il glorioso busso 3.2 (quello che beveva come un cammello e che tutti volevano ma che pochi avevano la possibilità di mantenerlo) era e resterà sempre ar.
Cmq peccato che non ci sia una motorizzazione 1750 per la gt, sarebbe sicuramente più performante della 159.
Mantenere un modello come la gt per più di 7 anni cmq e un bel traguardo, speriamo che il prossimo coupe sia all'altezza della mitica gt ( che quando usci non mi dava delle belle sensazioni, ma poi.......).
tony-gt ha scritto:no, della gt sono rimaste soltanto il 1.9 mjet e il 2.2 jts con solo 2 allestimenti se non ricordo male.
è pur vero che è durata in listino 7 anni, ma negli ultimi anni non hanno saputo sfruttare il prodotto a dovere, allestimenti diminuiti, motori ridotti, il 3.2 è stato prima sostituito con il gm e poi tolto definitivamente qualche anno fa.
peccato perchè è ancora attuale come linea, si poteva sfruttare meglio specialemte in considerazione del fatto che nei primi 5 anni di vita è stata sempre tra le coupè più vendute
Sostituito dal motore Gm?? Questa nn la sapevo! Sapresti dirmi qualcosa di più al riguardo? Quanti Cv aveva?Perchè la gt 3.2 ha 241cv e la 156 e 147 GTA con lo stesso motore hanno 250cv! in che anno e stata prodotta la gt con il nuovo motore gm?Grazie
tempo fa ho letto la notizia della sostituzione del busso, mi pare dopo il 2006, ma adesso mi hai fatto venire il dubbio che forse la gt non arrivo a montare il gm perchè usci dai listini nello stesso periodo
cmq nel dubbio appena apri il cofano il busso lo vedi subito, per quanto riguarda la differenza di potenza tra 147 gta e gt sicuramente saà stata dettata dal marketing
che io sappia il gm entrò con la 159. ma non sapevo che c'era pure il 3.2
[img]http://img52.imageshack.us/img52/3406/firmaspiderdux.jpg[/img]
[img]http://img8.imageshack.us/img8/9278/socio54.jpg[/img]
La mia prima Alfa Romeo a 2 anni. [b][color=#BF0000]Un'Alfa Romeo 8C 2300 Spider (1932)[/color].[/b]
Ovviamente era in scala 1:18! [img]http://images.spritmonitor.de/422854_31.png[/img]
No, non si è mai vista una GT col V6 3200 Holden. Non avrebbe avuto neanche molto senso cacciare fuori una barca di soldi per adeguare il telaio a quel motore. La GT ha sempre e solo montato i motori italiani, sia a 4 che a 6 cilindri: L4 1800 TS, L4 2000 JTS (quello della 156) e il vecchio V6 3200.
ZeroAlfa ha scritto:No, non si è mai vista una GT col V6 3200 Holden. Non avrebbe avuto neanche molto senso cacciare fuori una barca di soldi per adeguare il telaio a quel motore. La GT ha sempre e solo montato i motori italiani, sia a 4 che a 6 cilindri: L4 1800 TS, L4 2000 JTS (quello della 156) e il vecchio V6 3200.
Da qualche parte avevo letto di si, la versione 260cv...ma di sicuro voi ne sapete più di me!
Nel topic della GT di Fefino avevo posto questo quesito a tutti...ma forse è meglio (come consigliatomi da Tony) parlarne qui:
seby squalo ha scritto:
PREMESSA: non ti faccio il seguente discorso perchè nn ti credo ma solo xkè da vero appassionato attento al dettaglio...mi piacerebbe saperne di più riguardo all'allestimento "Collezione"; mi togli una curiosità? Affascinato da questo modello che nn conoscevo ho deciso di documentarmi ed ho trovato un catalogo originale Alfa dedicato a GT Blackline e Collezione in pdf; bene...ho notato delle differenze rispetto alla tua, come si spiegano???
Anche alcune caratteristiche riportate su questo sito sono discordanti sia cn la tua che cn i dati riportati sul catalogo Alfa, come ad esempio la colorazione della carrozzeria (può dipendere dal fatto che sia il sito Alfa svizzero?)... http://www.alfaromeo.ch/cgi-bin/pbrand. ... 1074078993
EDIT:
Su Alfavirtualclub ho trovato sta spiegazione:
- la Collezione si distingue in due serie successive, una ante-FL del 2006 e l'altra successiva. Prima serie: Come GT distinctive, ma con cerchi a raggi da 17" di serie, interni cuoio-sahara (moquette completa e tunnel centrale compresi) e qualche altro accessorio di contorno, colori disponibili mi pare solo 2: blu chiia di luna e grigio lipari. Seconda serie: colori disponibili grigio stromboli e marrone luci di bosco (o simile), interni panna o bicolore blu-panna (c'erano più combinazioni), cerchi 17" di disegno specifico, griglie frecce anteriori con riporto satinato (normalmente cromato da GT MY2006 in poi), terminale di scarico doppio tondo (da my2006 e quindi anche Collezione) su tutti i motori, più altre cosette che non ricordo.
Questa grossomodo è la differenziazione di allestimenti.
Lo sapevi dell'esistenza di 2 diverse serie di Collezione (addirittura si parla anche di una terza "Collezione")? E' vera sta cosa? Le spiegazioni di sto tizio cozzano un po' però, nel senso che leggendo ciò che scrive sembra che per "interni" quella del catalogo in pdf da me postata sembra essere la prima serie, e per colore esterno sembra essere invece la seconda serie! Boh...può essere che fa confusione lui?
Aspetto a riguardo news tue o di qualche altro utente SAC che ne sappia più di noi!
PS: se mi autorizzate vi posto anche il link alla discussione.