Poi di pomeriggio, alle 18.30 presso il retro della Villa Reale di Monza, si è svolto il primo incontro della Storia della F.1 tra il team Ferrari e i fans delle Rosse, e io c'ero.
L'iniziativa, occorre dirlo, è stata di Maurizio Arrivabene, il quale desidera che la F.1 sia sempre più vicina agli appassionati e ai giovani (che spesso la "snobbano"). Lui è un ex uomo di marketing e sa bene come coinvolgere il pubblico e renderlo davvero protagonista, come è avvenuto ieri. Chiunque poteva fare una domanda a uno dei piloti, grazie anche ad Antonio Boselli (Sky) che si districava a fatica tra la folla festante. E alla fine Kimi e Seb coraggiosamente si sono "calati" in quell'arena di fans in delirio (c'erano tantissimi, oltre 3.000 secondo Sky, veri appassionati della F.1, venuti da tutta Italia), a base di "selfie", foto varie, e tanti, tanti autografi, fino allo sfinimento.
A un certo punto Raikkonen lo hanno quasi "trascinato" fuori dalla bolgia, Lui ha salutato con la manona ed è scomparso dentro la Villa. Ma dopo una serie di cori "Kimi, Kimi, Kimi", come quando una star della canzone viene richiamata sul palco a cantare, il finnico è tornato fuori e si è riaccostato alle transenne per firmare altre decine, centinaia di brandelli di carta, foto, posters, cappellini, e persino una maglietta, indossata dallo "stagionato" fan.........
Poi di nuovo il saluto, questa volta definitivo.
Grazie Kimi, grazie Seb, siete Grandi anche come persone.
E' possibile vedere l'Evento su Sky canale 207. Sono in programma repliche della diretta del 3/9.
Eccomi con il mitico Iceman (che oggi partirà in prima fila, miglior qualifica Ferrari dell'anno!):
