Pagina 1 di 6
La 4C.
Inviato: 27/10/2012, 18:53
da ZeroAlfa
Re: La 4C.
Inviato: 27/10/2012, 23:22
da tony-gt
la domanda nasce spontanea, ma se già la 4c è stata presentata come prototipo senza coperture varie in alcuni saloni, perchè adesso ne provano una su strada camuffata ? vuoi vedere che fa la fine della Brera che hanno stravolto il progetto iniziale?

Re: La 4C.
Inviato: 28/10/2012, 1:51
da ZeroAlfa
Non penso. La Brera di serie hanno dovuto pesantemente modificarla solo perché si trattava di "far entrare" lo stile della concept dentro le proporzioni imposte dal pianale Premium (159). Qui, invece, la struttura complessiva della macchina dovrebbe restare proprio quella della concept (anche se non si sa ancora con certezza se e che ruolo giocherà il carbonio). Dunque non mi aspetto grandi modifiche. Sicuramente qualche dettaglio lo cambieranno, ma non più di qualche dettaglio. Più che altro, ad essere pesantemente rivista credo sarà la plancia inizialmente proposta, ché su una concept ci può anche stare, ma portata a quel modo su un'auto di serie secondo me sarebbe pacchiana. Comunque, non dovremo aspettare tanto: già questo mulotìpo sta un bel po' avanti. Il prototìpo dovrebbe essere presentato in California a metà 2013, cioè tra sette-otto mesi. Speriamo che Marpionne non ritardi anche questa, anche perché modelli del genere non risentono affatto della crisi economica che colpisce solo le fasce di massa del mercato.

Re: La 4C.
Inviato: 29/10/2012, 21:21
da ZeroAlfa
http://www.quattroruote.it/notizie/foto ... e-di-serie
Le camuffature iniziano a "cadere". Sembra davvero che sia nacora lei, la 4C concept: a parte qualche dettaglio sulla fiancata, praticamente non è cambiato nulla. Rimane da scoprire meglio la coda. Speriamo...

Re: La 4C.
Inviato: 29/10/2012, 23:03
da SpIdErDuX
ma... è una mia impressione data dal fatto che casco dal sonno, o i cerchi anteriori hanno un diametro inferiore a quelli posteriori?
Re: La 4C.
Inviato: 30/10/2012, 9:53
da tony-gt
SpIdErDuX ha scritto:ma... è una mia impressione data dal fatto che casco dal sonno, o i cerchi anteriori hanno un diametro inferiore a quelli posteriori?
in stile lotus
Re: La 4C.
Inviato: 30/10/2012, 23:09
da SpIdErDuX
tony-gt ha scritto:SpIdErDuX ha scritto:ma... è una mia impressione data dal fatto che casco dal sonno, o i cerchi anteriori hanno un diametro inferiore a quelli posteriori?
in stile lotus
ma hai avuto la stessa impressione?
Re: La 4C.
Inviato: 31/10/2012, 9:59
da tony-gt
SpIdErDuX ha scritto:tony-gt ha scritto:SpIdErDuX ha scritto:ma... è una mia impressione data dal fatto che casco dal sonno, o i cerchi anteriori hanno un diametro inferiore a quelli posteriori?
in stile lotus
ma hai avuto la stessa impressione?
nella prima foto ho avuto la stessa impressione tua, poi ho guardato la vista laterale e l'effetto è diverso:

Re: La 4C.
Inviato: 31/10/2012, 10:05
da ZeroAlfa
Non so se si tratti effettivamente di misure diverse o se tutto dipenda solo dall'effetto ottico causato dai parafango posteriori molto pronunciati.

In ogni caso, a me pare una buona cosa.

Re: La 4C.
Inviato: 31/10/2012, 14:40
da SpIdErDuX
senza dubbio

Re: La 4C.
Inviato: 31/10/2012, 18:22
da alfagion
Sarà sicuramente uno spettacolo..... e poi una macchina anke per noi comuni mortali.....non vedo l'ora...
Re: La 4C.
Inviato: 31/10/2012, 21:06
da tony-gt
alfagion ha scritto:Sarà sicuramente uno spettacolo..... e poi una macchina anke per noi comuni mortali.....non vedo l'ora...
speriamo che il prezzo sia appunto per noi comuni mortali perchè ancora non ci sono voci sul prezzo

Re: La 4C.
Inviato: 31/10/2012, 22:49
da alfagion
Io avevo letto su Autobild(rivista tedesca) che dovrebbe costare intorno i 40mila€....Vedremo...
Re: La 4C.
Inviato: 14/11/2012, 22:49
da ZeroAlfa
Pare che per la coda si stia discutendo se abbandonare l'idea dei fanali tondi.
Tra parentesi, io sarei d'accordissimo.
In queste tre immagini, la conferma di questa possibilità: soprattutto nella seconda e nella terza foto, si intuisce chiaramente la forma possibile.

Re: La 4C.
Inviato: 14/11/2012, 23:14
da SpIdErDuX
domanda: ma che l'è quella specie di trapezio subito dietro il paraurti posteriore? non sembra qualcosa che abbia a che fare con le sospensioni....

Re: La 4C.
Inviato: 15/11/2012, 9:37
da tony-gt
Re: La 4C.
Inviato: 15/11/2012, 22:23
da SpIdErDuX
e l'aggeggio al posteriore sembra diverso.. nessuno ha qualche idea?
Re: La 4C.
Inviato: 23/11/2012, 23:54
da SpIdErDuX
così possiamo averla per poche decine di euro.
consoliamoci...
http://www.needforspeed.com/it_IT/cars/ ... nufacturer
Re: La 4C.
Inviato: 24/11/2012, 8:28
da tony-gt
bella foto, questo è lo spirito giusto per lanciare un prodotto, anche la presenza nei giochi è fondamentale
Re: La 4C.
Inviato: 24/11/2012, 13:09
da SpIdErDuX
basta pensare ai soldi spesi dal gruppo vag per l'audi...
Re: La 4C.
Inviato: 25/11/2012, 0:25
da ZeroAlfa
SpIdErDuX ha scritto:e l'aggeggio al posteriore sembra diverso.. nessuno ha qualche idea?
Il fatto è che non sono sicuro di aver capito bene a cosa ti riferisci...
Magari, puoi postare la foto con questo particolare evidenziato in qualche modo?
Re: La 4C.
Inviato: 25/11/2012, 15:18
da SpIdErDuX
mi riferisco alla specie di barra chè c'è prorpio dietro il paraurti posteriore. si vede appena sotto i fendinebbia/retromarcia. e al centro c'è qualcosa di grezzissimo.. sembra una specie di scatola..
Re: La 4C.
Inviato: 26/11/2012, 1:52
da ZeroAlfa
Naturalmente la mia è una pura e semplice supposizione, ma - se ho ben capito a cosa ti riferisci - subito dietro i retronebbia vedo l'ultimo silenziatore di scarico (montato trasversalmente) da cui si dipartono i due finali destro e sinistro e, immediatamente sotto di essi, i bracci e gli snodi di quella che potrebbe essere una moderna ed evoluta applicazione del parallelogramma di Watt.
Però torno a dire che la mia è solo una ipotesi, ispirata soprattutto dal fatto che la guidabilità di questa 4C ne avrebbe tantissimo bisogno, essendo una trazione posteriore, per di più leggerissima e con potenza piuttosto elevata.

Re: La 4C.
Inviato: 27/11/2012, 14:38
da Gabrik
mmm difficile che usino un parallelogramma di Watt (dato il progressivo andare al risparmio), secondo me è semplicemente la culla posteriore con gli attacchi per il multilink, e lo scatolotto che si vede è il differenziale, sarei felice di essere smentito quando sarà presentata
Re: La 4C.
Inviato: 28/11/2012, 15:21
da ZeroAlfa
Gabrik ha scritto:secondo me è semplicemente la culla posteriore con gli attacchi per il multilink
Sì, è vero: potrebbe anche trattarsi solo di questo. Però un Watt ci starebbe proprio bene: con un corpo vettura così leggero, non è detto che un multlink sia sufficiente a gestire tutto. Si tratta di un prodotto di nicchia: almeno in questi casi, un po' di fantasia progettuale in più non guasterebbe.
