Pagina 1 di 1
Alfa Romeo Paris
Inviato: 29/03/2011, 11:49
da galia
Ho trovato un curiosa fatto per l'emblema di Alfa Romeo.
Circa al 1930 anno l'Alfa Romeo aveva una divisione a Parigi.
Nel 1932, il Francese divisione dal marchio raccolte sufficiente “velocità” per permettersi di sostituire il logo di Milano a Parigi (se qualcuno ha un simile Alfa Romeo di Parigi al posto di Milano, ha auto da collezione).
Questa storia mi aveva sentito prima, ma io non credo, perché non avevo mai visto questa emblema. Voi sapete di più?

Re: Alfa Romeo Paris
Inviato: 29/03/2011, 12:24
da tony-gt
anche per me è nuova questa cosa

Re: Alfa Romeo Paris
Inviato: 29/03/2011, 13:46
da CiccioCosworth
Se mi permettete, io ne so qualcosina in piu, la vicenda è questa..
L'Alfa Romeo all'inizio degli anni 30 fece costruire in Francia alcuni modelli (6C1750 e 8C2300) la produzione di questi modelli durò per 2 - 3 anni... A quanto pare i pezzi partivano dall'italia e li assemblavano li e mettevano l'emblema Alfa Romeo Paris, e oggi (secondo me) è il pezzo più raro che si possa avere della casa di Arese

Non so dove di preciso dove si svolgeva la produzione...

Re: Alfa Romeo Paris
Inviato: 29/03/2011, 14:19
da ZeroAlfa
Non due-tre anni, ma forse due-tre settimane o, al massimo, due-tre mesi. Il logo con la dicitura PARIS venne in realtà impiegato per poche settimane, quando la sede societaria venne formalmente trasferita in Francia pochi mesi prima che l'Istituto per la Ricostruzione Industriale (IRI) guidato da Ugo Gobbato acquistasse (nel 1933) il controllo dell'Alfa Romeo. Il museo di Arese dispone di un raro esemplare con quel logo. Qui lo vedete in una foto da me scattata qualche anno fa:

Re: Alfa Romeo Paris
Inviato: 29/03/2011, 14:22
da CiccioCosworth
Interessante

Re: Alfa Romeo Paris
Inviato: 29/03/2011, 14:59
da galia
H
ZeroAlfa ha scritto:Non due-tre anni, ma forse due-tre settimane o, al massimo, due-tre mesi. Il logo con la dicitura PARISi venne in realtà impiegato per poche settimane, quando la sede societaria venne formalmente trasferita in Francia pochi mesi prima che l'Istituto per la Ricostruzione Industriale (IRI) guidato da Ugo Gobbato acquistasse (nel 1933) il controllo dell'Alfa Romeo. Il museo di Arese dispone di un raro esemplare con quel logo. Qui lo vedete in una foto da me scattata qualche anno fa:
Grazie

Re: Alfa Romeo Paris
Inviato: 29/03/2011, 15:17
da ZeroAlfa
Grazie a te!!

Re: Alfa Romeo Paris
Inviato: 29/03/2011, 15:35
da Maskuel
grazie Galia per il topic molto interessante!
grazie Ciccio per la tua citazione: d'altronde sei responsabile della sezione Alfa's Story
Grazie Dario per il tuo apporto... non aggiungo altro...

Re: Alfa Romeo Paris
Inviato: 29/03/2011, 18:30
da Meg@M@rkus88
oh Dio ragazzi non ne sapevo proprio nulla....

Re: Alfa Romeo Paris
Inviato: 29/03/2011, 18:59
da ZeroAlfa
Meg@M@rkus88 ha scritto:oh Dio ragazzi non ne sapevo proprio nulla....

Beh è risaputo che tu di... marchi sulle macchine... non ne capisci molto!!! ih ih ih ih!!!

Re: Alfa Romeo Paris
Inviato: 29/03/2011, 20:07
da Maskuel
chista mi piacìu!!!! anche se proprio io non posso parlare...

ma ci sto lavorando

Re: Alfa Romeo Paris
Inviato: 29/03/2011, 23:37
da ZeroAlfa
Maskuel ha scritto:...anche se proprio io non posso parlare...

ma ci sto lavorando

Sì, nel frattempo, però, potresti cominciare con il lavorare sulla targa: c'è un "dettaglio" che proprio troppu schifu fa...

Re: Alfa Romeo Paris
Inviato: 30/03/2011, 0:22
da Xenos
Ecco due foto fatte da me al centenario.

Re: Alfa Romeo Paris
Inviato: 30/03/2011, 0:28
da ZeroAlfa
Certo che mi fa sempre un certo effetto. Già quando c'era scritto Milano...
Fortuna mia che proprio l'Alfetta è stata la prima Alfa a cui hanno tolto quella scritta!!
Parigi, poi!!

Re: Alfa Romeo Paris
Inviato: 30/03/2011, 8:00
da Maskuel
ZeroAlfa ha scritto:Sì, nel frattempo, però, potresti cominciare con il lavorare sulla targa: c'è un "dettaglio" che proprio troppu schifu fa...
immagino tu ti riferisca alla targa anteriore

Re: Alfa Romeo Paris
Inviato: 31/03/2011, 0:25
da ZeroAlfa
Maskuel ha scritto:ZeroAlfa ha scritto:Sì, nel frattempo, però, potresti cominciare con il lavorare sulla targa: c'è un "dettaglio" che proprio troppu schifu fa...
immagino tu ti riferisca alla targa anteriore

Ca scettu!!!
Anche se, onestamente, non ricordo se lo stesso fitusu dettaglio te lo porti pure dietro...
