quale olio usare per le nostre alfa

Le modifiche meccaniche per la tua Alfa Romeo (barre duomi, pneumatici, scarichi, frizioni, freni, turbine, ecc).
Avatar utente
alfagion
Socio Sicily Alfa Club
Messaggi: 1958
Iscritto il: 22/11/2008, 11:17
Città: Taormina
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDM-2 MY14
Allestimento: Turismo Sportiva
il tuo garage: Nissan 350Z Coupe
Rover 220 Turbo Coupe Targa
Moto: Yamaha FZ6 Fazer
Vespa cosa 125
Socio N°: 11
Località: Taormina

Re: quale olio usare sulle nostre alfa????

Messaggio da leggere da alfagion »

Il problema è che se la macchina dopo aver cambiato l'olio e il filtro ha dei problemi, e loro si accorgono che è stato cambiato l'olio e il filtro, La garanzia può perderla comunque!!( Se si vogliono inpuntare)!
Immagine
Immagine
ALFISTA SI NASCE NON SI DIVENTA!!!!!!3096
mikoc147
Utente
Messaggi: 609
Iscritto il: 13/01/2009, 0:02
Auto posseduta: 147

Re: quale olio usare sulle nostre alfa????

Messaggio da leggere da mikoc147 »

alfagion ha scritto:Il problema è che se la macchina dopo aver cambiato l'olio e il filtro ha dei problemi, e loro si accorgono che è stato cambiato l'olio e il filtro, La garanzia può perderla comunque!!( Se si vogliono inpuntare)!
Invece no, esiste una direttiva europea che autorizza ad eseguire la manutenzione programmata anche presso meccanici generici, ad esempio i Bosh car service ecc, purche si utilizzino ricambi ufficiali marchiati CEE e il tutto venga trascritto sul libretto dei tagliandi.
Ecco la direttiva:
La Normativa Monti

L'obiettivo del nuovo regolamento europeo che disciplina la distribuzione automobilistica (normativa Monti) è quello di stimolare una maggiore concorrenza a favore dei consumatori. Anche per questo settore la via della liberalizzazione è stata dunque imboccata: vengono rivoluzionati concetti di distribuzione, di vincoli di marca e di attività di post-vendita.
In particolare:

* le case auto dovranno scegliere tra distribuzione con esclusiva territoriale oppure selezionare i concessionari in base a criteri qualitativi e quantitativi;
* ogni concessionario potrà vendere marche di auto diverse;
* il concessionario potrà decidere se avere o meno un'officina interna o eventualmente scegliere l'officina di sua fiducia a cui demandare l'assistenza;
* verranno considerati originali anche i ricambi forniti dal produttore alle case auto, anche se non confezionati con il marchio della casa auto, purché conformi agli standard del primo impianto. Ciò significa che gli autoriparatori potranno rivolgersi, per l'acquisto di ricambi originali, direttamente ai produttori anziché alle case Auto;
* le case auto saranno tenute a rendere disponibili tutte le informazioni tecniche relative ai propri modelli.
Direttiva Monti
Immagine
Avatar utente
tony-gt
Amministratore
Messaggi: 9019
Iscritto il: 14/11/2008, 18:32
Città: Palermo
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo GT
Motorizzazione: 1.9 jtdm
Allestimento: Disitinctive
il tuo garage: Alfa Romeo MiTo 1.4 cc multiair 135 cv cambio tct
Moto: Suzuki Gsx-R 600 k4
Socio N°: 2
Località: Palermo
Contatta:

Re: quale olio usare per le nostre alfa

Messaggio da leggere da tony-gt »

si è vero quello chedice mikoc, occhio perchè le concessionarie ci provano lo stesso e vogliono fregarci i nostri soldi con tagliandi supe cari :evil:
Avatar utente
alfagion
Socio Sicily Alfa Club
Messaggi: 1958
Iscritto il: 22/11/2008, 11:17
Città: Taormina
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDM-2 MY14
Allestimento: Turismo Sportiva
il tuo garage: Nissan 350Z Coupe
Rover 220 Turbo Coupe Targa
Moto: Yamaha FZ6 Fazer
Vespa cosa 125
Socio N°: 11
Località: Taormina

Re: quale olio usare per le nostre alfa

Messaggio da leggere da alfagion »

Quello che dici tu è giusto mikoc! Io pensavo che intendevi un fai da te!
A questopunto Quoto!!!!
Immagine
Immagine
ALFISTA SI NASCE NON SI DIVENTA!!!!!!3096
mikoc147
Utente
Messaggi: 609
Iscritto il: 13/01/2009, 0:02
Auto posseduta: 147

Re: quale olio usare per le nostre alfa

Messaggio da leggere da mikoc147 »

alfagion ha scritto:Quello che dici tu è giusto mikoc! Io pensavo che intendevi un fai da te!
A questopunto Quoto!!!!
Il fai da te solo dopo che decade la garanzia...
:D
Immagine
giuseppe mistretta
Utente
Messaggi: 1
Iscritto il: 03/04/2009, 16:47
Auto posseduta: alfa gtv 1.8 ts
Socio N°: 0
Località: enna
Contatta:

Re: quale olio usare per le nostre alfa

Messaggio da leggere da giuseppe mistretta »

ciao a tutto sono nuovo come avrete capito ,in realta' e' stata la mia stessa auto a trovare colui che mi ha detto l'esistenza del club alfa.Si nel senzo che stava su di un ponte mentre il mio un tizio er marmittro stva saldando i pezzi da me comprati per creare il mio scarico sportivo...vedeste che saund.......ad ogni modo voglio dire la mia a proposito dell'olio be innazitutto nessuna abitudine le auto non sono animali..semmai cambiare pero' scegliere sempre la stessa gradazione
ottimi sono i castrol ma non necessariamente opportuni.
Avatar utente
Benny Q4
Socio Sicily Alfa Club
Messaggi: 3582
Iscritto il: 22/11/2008, 12:57
Auto posseduta: 155 Q4 2.0Turbo 16V
Socio N°: 34
Località: Sciacca

Re: quale olio usare per le nostre alfa

Messaggio da leggere da Benny Q4 »

Giuseppe grazie per la tua opinione,faresti bene a presentare te e la tua alfa nelle apposite sezioni grazie. :D
Immagine

l'algebra non e' mai stata cosi bella!
Avatar utente
Meg@M@rkus88
Amministratore
Messaggi: 7092
Iscritto il: 15/11/2008, 13:59
Città: Palermo
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo GT
Motorizzazione: 3.2 v6
il tuo garage: Lancia K 2.0 Turbo, Lancia thesis 2.4, Mercedes S 320
Moto: Beverly 125
Socio N°: 1
Località: Sicilia
Contatta:

Re: quale olio usare per le nostre alfa

Messaggio da leggere da Meg@M@rkus88 »

essi giuseppe ti ho creato la presentazione sulla sezione apposita perchè avevi scritto in tutt altra parte. cmq cerkiamo di non andare off. ebbè come dice peppe è anke vero, ma x il mejo di un auto è sempre opportuno mettere il miglior olio e sempre lo stesso,naturalmente con gli stessi parametri.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Benny Q4
Socio Sicily Alfa Club
Messaggi: 3582
Iscritto il: 22/11/2008, 12:57
Auto posseduta: 155 Q4 2.0Turbo 16V
Socio N°: 34
Località: Sciacca

Re: quale olio usare per le nostre alfa

Messaggio da leggere da Benny Q4 »

Se non ricordo male papà nella Q4 usa il Motul 300V......
Immagine

l'algebra non e' mai stata cosi bella!
ZeroAlfa
Utente
Messaggi: 1606
Iscritto il: 19/04/2009, 21:23
Città: xyz
Sesso: Maschio
Auto posseduta: xyz

Re: quale olio usare per le nostre alfa

Messaggio da leggere da ZeroAlfa »

Io mi tengo sulla gradazione 10W60, che secondo me è la più ampia e flessibile tra quelle prescritte per i Twin Spark: nello specifico, metto sempre il Selenia Racing, provvedendo a cambiarlo ogni 12-18 mesi... :smile:
Avatar utente
Melo81
Utente
Messaggi: 94
Iscritto il: 22/11/2008, 11:19
Auto posseduta: Alfa Romeo 146
Località: Valguarnera e Catania

Re: quale olio usare per le nostre alfa

Messaggio da leggere da Melo81 »

ZeroAlfa ha scritto:Io mi tengo sulla gradazione 10W60, che secondo me è la più ampia e flessibile tra quelle prescritte per i Twin Spark: nello specifico, metto sempre il Selenia Racing, provvedendo a cambiarlo ogni 12-18 mesi... :smile:
OTTIMO.....c'è anche il Mobil1 Rally formula 5W50 che lo sostituisce bene sai...e costa un pò meno....
ZeroAlfa
Utente
Messaggi: 1606
Iscritto il: 19/04/2009, 21:23
Città: xyz
Sesso: Maschio
Auto posseduta: xyz

Re: quale olio usare per le nostre alfa

Messaggio da leggere da ZeroAlfa »

I Mobil sono degli olii qualitativamente eccellenti... ^_^

Il fatto è che la gradazione 5W50 dà qualcosa in più del 10W60 in termini di fluidità alle basse temperature, ma - sempre rispetto alla 10W60 - degrada maggiormente in termini di viscosità alle alte. Per questo ho preferito un 10W60: il massimo in termini di viscosità a caldo e comunque un ottimo livello di fluidità a freddo. Mi sembra la migliore forchetta per un multigrado... :smile:
Avatar utente
Melo81
Utente
Messaggi: 94
Iscritto il: 22/11/2008, 11:19
Auto posseduta: Alfa Romeo 146
Località: Valguarnera e Catania

Re: quale olio usare per le nostre alfa

Messaggio da leggere da Melo81 »

ZeroAlfa ha scritto:I Mobil sono degli olii qualitativamente eccellenti... ^_^

Il fatto è che la gradazione 5W50 dà qualcosa in più del 10W60 in termini di fluidità alle basse temperature, ma - sempre rispetto alla 10W60 - degrada maggiormente in termini di viscosità alle alte. Per questo ho preferito un 10W60: il massimo in termini di viscosità a caldo e comunque un ottimo livello di fluidità a freddo. Mi sembra la migliore forchetta per un multigrado... :smile:

Sono perfettamente d'accordo il SR è il top...il mio problema è che ora non lo trovo più all'Auchan :hurted: e quindi il mio prossimo cambio sarà fatto con il Mobil Rally, che tra l'altro contiene anche degli additivi antiusura.....Solo da questo punto di vista lo ritengo miglioe, ma il SR per i nostri motori è impareggiabile..... :cup:
Avatar utente
Melo81
Utente
Messaggi: 94
Iscritto il: 22/11/2008, 11:19
Auto posseduta: Alfa Romeo 146
Località: Valguarnera e Catania

Re: quale olio usare per le nostre alfa

Messaggio da leggere da Melo81 »

Melo81 ha scritto:
ZeroAlfa ha scritto:I Mobil sono degli olii qualitativamente eccellenti... ^_^

Il fatto è che la gradazione 5W50 dà qualcosa in più del 10W60 in termini di fluidità alle basse temperature, ma - sempre rispetto alla 10W60 - degrada maggiormente in termini di viscosità alle alte. Per questo ho preferito un 10W60: il massimo in termini di viscosità a caldo e comunque un ottimo livello di fluidità a freddo. Mi sembra la migliore forchetta per un multigrado... :smile:

Sono perfettamente d'accordo il SR è il top...il mio problema è che ora non lo trovo più all'Auchan :hurted: e quindi il mio prossimo cambio sarà fatto con il Mobil Rally, che tra l'altro contiene anche degli additivi antiusura.....Solo da questo punto di vista lo ritengo miglioe, ma il SR per i nostri motori è impareggiabile..... :cup:

Mi autoquoto per dire che la settimana scorsa ho comprato questo Mobil 1 5W50 ed ho fatto il cambio....Ad oggi circa 500km percorsi e tutto ok, mi sembra un ottimo olio.... :ya:
pianetaverde
Utente
Messaggi: 13
Iscritto il: 15/09/2009, 14:01
Socio N°: 0

Re: quale olio usare per le nostre alfa

Messaggio da leggere da pianetaverde »

io uso questo ke ne pensate

TAMOIL - Sint Future KW SAE 10W-40 Flacone 1 l.

Lubrificante semi-sintetico indicato per i motori di autovetture sia diesel che a benzina. SPECIFICHE: API SL/CF--ACEA A3/B3--MB 229.1--VW 500.00, 505.00 --Porsche GL :see:
Avatar utente
Xenos
Utente
Messaggi: 1974
Iscritto il: 30/12/2008, 21:11
Auto posseduta: Alfa MiTo 1.6 JTDm 120cv
Socio N°: 10
Località: Belvedere (SR)

Re: quale olio usare per le nostre alfa

Messaggio da leggere da Xenos »

Ragazzi potete spiegarmi cosa indicano le varie gradazioni e quali sono i migliori oli? Vorrei che la mia piccola sopravvivesse il piu a lungo possibile e di oli non ne capisco niente. Venerdi prossimo lascio la macchina in officina per il tagliando e vorrei sapere se posso dirgli io che olio mettere o magari comprarlo e darglielo, loro credo usino il selenia ma non so quale, e' un buon olio?
mikoc147
Utente
Messaggi: 609
Iscritto il: 13/01/2009, 0:02
Auto posseduta: 147

Re: quale olio usare per le nostre alfa

Messaggio da leggere da mikoc147 »

Xenos ha scritto:Ragazzi potete spiegarmi cosa indicano le varie gradazioni e quali sono i migliori oli? Vorrei che la mia piccola sopravvivesse il piu a lungo possibile e di oli non ne capisco niente.
Allora i codici che identificano i vari oli vanno ad indicare i coefficenti di viscosità. Se consideriamo ad esempio un olio 5W40 avremo che questo codice indica:
- la prima cifra (5W) indica il coefficiente di viscosità dell'olio a freddo simboleggiato dalla W che significa winter in inglese.
Più l'indice è elevato e meno l'olio è fluido. In altre parole, se si abita in montagna si deve scegliere un olio con coefficiente basso affichè resti efficace in inverno, perche un olio non molto fluido non avrà necessità di raggiungere una forte temperatura per essere lubrificante. Se invece si abita in una regione calda si può scegliere un olio con coefficiente piu alto;
- la seconda cifra (40) indica il coefficiente di viscosità dell'olio a motore caldo. Più la cifra è alta più la lubrificazione sarà efficace ad alta temperatura.
Venerdi prossimo lascio la macchina in officina per il tagliando e vorrei sapere se posso dirgli io che olio mettere o magari comprarlo e darglielo, loro credo usino il selenia ma non so quale, e' un buon olio?
Certo che si puo dire che olio si vuole anche se qualsiasi officina a cui ti rivolgerai avra il suo che ti diranno sia il migliore e quindi cercheranno di fartelo usare.
Se invece vai in Alfa loro utilizzano il Selenia Turbodiesel, che sinceramente e una mezza ciofeca, se proprio devi far usare il Selenia che almeno sia il Wr che è leggermente migliore.
Immagine
ZeroAlfa
Utente
Messaggi: 1606
Iscritto il: 19/04/2009, 21:23
Città: xyz
Sesso: Maschio
Auto posseduta: xyz

Re: quale olio usare per le nostre alfa

Messaggio da leggere da ZeroAlfa »

Quoto mikoc al 100%. Solo una cosa. Che io sappia, nelle concessionarie usano di... default :D il Selenia 20k per i Twin Spark, il Selenia Turbodiesel per i diesel Unijet, il Selenia WR per i diesel Multijet. Il WR per i diesel Multijet è la prassi anche in Fiat: a me sulla Panda hanno sin dall'inizio sostituito il WR d'origine con altro WR. Per cui non ci sarebbe bisogno di specificarlo... Però, siccome le parole sono ancora gratis, tu specifica lo stesso che vuoi il Selenia WR: come si suol dire... cu si taliàu, si savvàu! :lol:

Per la cronaca, io uso il Selenia WR sulla Panda multijet, il Selenia Racing sui Twin Spark (...e i variatori di fase ringraziano caldamente!!!) e sull'Alfetta, il Selenia 20k su tutti gli altri motori di casa.
Avatar utente
Xenos
Utente
Messaggi: 1974
Iscritto il: 30/12/2008, 21:11
Auto posseduta: Alfa MiTo 1.6 JTDm 120cv
Socio N°: 10
Località: Belvedere (SR)

Re: quale olio usare per le nostre alfa

Messaggio da leggere da Xenos »

Ed e' buono il selenia WR?
ZeroAlfa
Utente
Messaggi: 1606
Iscritto il: 19/04/2009, 21:23
Città: xyz
Sesso: Maschio
Auto posseduta: xyz

Re: quale olio usare per le nostre alfa

Messaggio da leggere da ZeroAlfa »

beh... io direi che ottimo. E' un gradazione SAE 5W40 a base sintetica, qualità API classe CF e ACEA B3/B4.
Da qualche tempo, poi, la Fiat ha in uso anche il WR Pure Energy, ma è più indicato per i multijet con filtro antiparticolato. Io dico che col WR 5W40 vai decisamente sul sicuro. Quella degli olii motore è una giungla di dati e sigle... Non complicarti la vita inutilmente e metti questo, che è l'olio perfetto per i nostri multijet. Di altri olii eccellenti ce ne sono un sacco, ma il WR sta sicuramente tra i migliori. Oh... e poi... io lo metto da 200.000 km e tutto è sempre filato liscio come... come l'olio! :lol:
mikoc147
Utente
Messaggi: 609
Iscritto il: 13/01/2009, 0:02
Auto posseduta: 147

Re: quale olio usare per le nostre alfa

Messaggio da leggere da mikoc147 »

Dalle caratteristiche che ha il Selenia WR non e quel gran olio che si crede, e un olio nella media come ce ne sono tanti che viene consigliato ed utilizzato nella rete di assistenza Fiat-Alfa-Lancia per due semplici motivi:
1. è l'olio utillizzato in generale durante lo sviluppo dei motori
2. selenia è di proprietà del gruppo.
:nzz:
Immagine
ZeroAlfa
Utente
Messaggi: 1606
Iscritto il: 19/04/2009, 21:23
Città: xyz
Sesso: Maschio
Auto posseduta: xyz

Re: quale olio usare per le nostre alfa

Messaggio da leggere da ZeroAlfa »

La Selenia... del gruppo Fiat? :???:

Veramente la FL Selenia ERA una società di Fiat Group: tre anni fa, in piena "rivoluzione Marchionne", è stata ceduta alla multinazionale malesiana Petronas, uscendo completamente dall'universo Fiat. Caso mai, la Petronas ha preferito non buttare alle ortiche il consistente capitale di esperienza accumulato dalla precedente collaborazione di FL col Centro Ricerche Fiat. Buttalo via...

Ad ogni modo, il Selenia WR è, come dicevo, non integralmente sintetico ma a base sintetica. Tuttavia, non lo trovo così malvagio. Al di là delle ottime... credenziali di qualità (API CF, ACEA B3/B4), ha una viscosità a 100 °C di 14,5 cSt, un indice di viscosità pari a 175, una totale assenza di schiuma al punto convenzionale di 24 °C e un punto di infiammabilità a 230 °C.

Poi, ripeto, io mi ci sono trovato sempre benissimo: lo cambio sulla panda ogni 20.000 chilometri (anche se la Fiat suggerisce di cambiarlo ogni 30.000 chilometri...) e l'olio praticamente degrada pochissimo, mantenedo sempre un aspetto visivo eccellente.

Dettaglio non trascurabile... La gradazione. La 5W40 è, nel campo dei diesel, una delle più ampie ed efficaci.

Se poi vogliamo parlare del Selenia Racing 10W60, integralmente sintetico e per motori a benzina...
Era l'olio specificamente sviluppato per i Twin Spark delle 156 ufficiali del team AutoDelta nei campionati turismo (italiano, europeo e mondiale). Alla forchetta di gradazione che secondo me è in assoluto la più versatile ed efficace (10W60), affianca una viscosità a 100 °C pari a 23 cSt e un indice di viscosità di 150...

Insomma, a me non sembrano affatto essere così scadenti.

Oh... poi il mio consiglio l'ho dato. Ognuno poi "disseti" il proprio motore come meglio crede. :D
Avatar utente
Corryalfista
Utente
Messaggi: 1001
Iscritto il: 21/11/2008, 21:49
Auto posseduta: Alfa Romeo 159 1.9 JTDm 150cv Distinctive
Socio N°: 9
Località: Solarino (SR)

Re: quale olio usare per le nostre alfa

Messaggio da leggere da Corryalfista »

Dario sei troppo forte! :ya: Complimenti per la precisissima spiegazione. :book:
Ho sempre sentito dei pareri negativi sul selenia (da molti anni) e tu sei il primo che da addirittura dei dettagli tecnici.
Io non sono esperto nel settore ma se il gruppo usa quello ci sarà un serio motivo? E come la benzina che usa la ferrari
per le corse, per tanti anni ha collaborato con agip e poi e passata alla scell ma quelle che hanno avuto dei vantaggi
sono state le compagnie, aumentando le loro conoscenze sui vari collaudi svolti in ferrari. (forse sto dicendo na cavolata?) :kid:
Immagine
Immagine
Avatar utente
andrea_alfa_82
Utente
Messaggi: 163
Iscritto il: 17/08/2009, 3:38
Auto posseduta: 156 GiUGiARO 1.9JTD M JET 16v 140 cv allest PACK SPORT
Socio N°: 0
Località: MAZZARINO (CL)

Re: quale olio usare per le nostre alfa

Messaggio da leggere da andrea_alfa_82 »

altri 1000 km e sono di tagliandooooo ,vlevo sapere se il royal purple andrebbe bene sul mio motore,considerato che e' un jtd mjet,ho provato sia il selenia , che il mobil dtutti 5 w 40 e devo dire che la bimba viaggiaaaaa e =D come consumi nn mi lamentoooo a fattooooo,cmq ragazzi in questo tagliando mi consigliate il royal x il mio motore o altro????????????dim come filtri aria vorrei mettere quelli sportivi... conviene sempreeeee??????????????????????? :D :D :D :D
Immagine
mikoc147
Utente
Messaggi: 609
Iscritto il: 13/01/2009, 0:02
Auto posseduta: 147

Re: quale olio usare per le nostre alfa

Messaggio da leggere da mikoc147 »

ZeroAlfa ha scritto:La Selenia... del gruppo Fiat? :???:

Veramente la FL Selenia ERA una società di Fiat Group: tre anni fa, in piena "rivoluzione Marchionne", è stata ceduta alla multinazionale malesiana Petronas, uscendo completamente dall'universo Fiat. Caso mai, la Petronas ha preferito non buttare alle ortiche il consistente capitale di esperienza accumulato dalla precedente collaborazione di FL col Centro Ricerche Fiat. Buttalo via...
Errore mio, ero rimasto indietro con gli aggiornamenti portati avanti da Marchionnne. Cio non toglie che si tratta di una struttura che era e resta nell'orbita Fiat anche se con un proprietario diverso che non aveva nessun interesse a annullare le precedenti collaborazioni. :ya:
Ad ogni modo, il Selenia WR è, come dicevo, non integralmente sintetico ma a base sintetica. Tuttavia, non lo trovo così malvagio. Al di là delle ottime... credenziali di qualità (API CF, ACEA B3/B4), ha una viscosità a 100 °C di 14,5 cSt, un indice di viscosità pari a 175, una totale assenza di schiuma al punto convenzionale di 24 °C e un punto di infiammabilità a 230 °C.

Poi, ripeto, io mi ci sono trovato sempre benissimo: lo cambio sulla panda ogni 20.000 chilometri (anche se la Fiat suggerisce di cambiarlo ogni 30.000 chilometri...) e l'olio praticamente degrada pochissimo, mantenedo sempre un aspetto visivo eccellente.

Dettaglio non trascurabile... La gradazione. La 5W40 è, nel campo dei diesel, una delle più ampie ed efficaci.

Se poi vogliamo parlare del Selenia Racing 10W60, integralmente sintetico e per motori a benzina...
Era l'olio specificamente sviluppato per i Twin Spark delle 156 ufficiali del team AutoDelta nei campionati turismo (italiano, europeo e mondiale). Alla forchetta di gradazione che secondo me è in assoluto la più versatile ed efficace (10W60), affianca una viscosità a 100 °C pari a 23 cSt e un indice di viscosità di 150...

Insomma, a me non sembrano affatto essere così scadenti.

Oh... poi il mio consiglio l'ho dato. Ognuno poi "disseti" il proprio motore come meglio crede. :D
Si non saranno scadenti ma neanche cosi eccellenti, sono nella media diciamo.
Immagine
Rispondi

Torna a “Meccanica”