Sì, l'ho vista e guidata più volte. In termini di guida, non la trovo affatto male: gli unici appunti che le faccio sono un rollio e un becchegio decisamente troppo elevati (ma a questo si può facilmente rimediare!) e una guida un po' troppo demoltiplicata e poco progressiva. In particolare, questo era un difettuccio (poca progressività della - nel caso 147 - idroguida) che avevo già riscontrato pure sulle 147: un volante abbastanza diretto ma poco progressivo ai piccoli angoli.
Tolti questi nei, non è affatto male.
Ma il mio era più che altro un discorso puramente stilistico: non so, forse col tempo mi ci abituerò, ma per il momento non è ancora capitato. Ogni volta che me ne trovo una d'avanti, non posso fare altro che notare quello strano "effetto trampoli" che fanno le ruote: posteriore troppo alto. E anche il frontale è un po' troppo massiccio... L'avrei preferito un po' più rastremato all'altezza dei fari. Certo che l'ottimo pianale della Grande Punto ha rappresentato un vincolo, però la stessa Grande Punto ha un frontale più proporzionato e aggressivo. Insomma, credo che avrebbero potuto anche sulla Mito lavorarci meglio. Ma comunque il mio è un parere personale: non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace!
